Pagliacci e fantasmi - Scena 7
Pantamas piemontesos
scena
Vai all'indice Vai all'aiuto Riavvia la pagina

Berritteddu - O Pirimpi’, toccat a tibe a sonare sa trumba!
(Pirimpillu sonat sa trumba. Dae su libru essin a campu duos pantamas piemontesos)
Pirimpillu - Ah!
Berritteddu - Ite tronu, mamea!
1u piemontesu - Il re ha emanato il Regio Editto delle Chiudende.
2u piemontesu - Tutte le terre, né, andranno chiuse con recinzioni.
Berritteddu - Ma chie sun custos? Ite cheren fàchere?
Pirimpillu - Sono piemontesi. Il re ordina di recintare le terre con dei muri.
1u piemontesu - Con questo Editto in Sardegna ci sarà la proprietà perfetta!
2u piemontesu - I proprietari faranno grandi coltivazioni, né!
Berritteddu - Solu sos riccos an a tancare sas terras chin muros
Voci - Tancas serradas a muru
fuori campo - fattas a s’afferra afferra
si su chelu esseret terra
serradu aian cussu puru.
Berritteddu - Ohi, sa terra la depian lassare a sos massajos e a sos pastores!
1u piemontesu - Questi sardi sono dei poltroni, dei buji a nen! Sono asini!
Berritteddu - Arga ’e muntonarju! Sos sardos sun molentes, beru?
Pirimpillu - Cacciamoli via, come hanno fatto a Cagliari nel 1794.
Berritteddu - Fachimus torra sa “die de s’acciappa”! E los ghettamos a mare!
(Berritteddu e Pirimpillu s’accurtzian unu pacu a su primu piemontesu)
Berritteddu - Nara “cíxiri” (cussu istat mudu)
Pirimpillu - Non lo sanno dire… sono proprio piemontesi!
Berritteddu - A mare! A mare!
(Pirimpillu chircat de los aggarrrare ma cussos s’irghelan)
Berritteddu - Oh! Custos puru fin pantamas!
Pirimpillu - Che peccato non averli buttati in mare!
Berritteddu - Ite làstima! Ajó a nos bíbere una tassichedda de abbardente.

Logo di conformità W3C XHTML 1.0 STRICT. Seguendo il link si richiede la validazione immediata al W3C.